Lo sapevate che… raccolta poco seria di leggi assurde che arrivano dal Nuovo Mondo

Buon pomeriggio a tutti gli amici, e agli amici lettori, in questa fine di aprile eccomi qui, mentre procede il mio work in progress del nuovo romanzo (non insistete che non vi svelo ancora nulla!) eccomi con un estratto dal mio ultimo esperimento fatto con il mio complice di follie Matsuteia: Quirks of USA: Raccolta poco seria di leggi assurde che arrivano dal Nuovo Mondo

  • In sette stati USA, secondo le loro costituzioni, gli atei sono interdetti dai pubblici uffici. Razzisti…
  • In 29 stati degli Stati Uniti è concesso licenziare qualcuno in quanto gay …molto razzisti…
  • Dal 1986, le autorità statunitensi hanno avuto il diritto legale di accedere a qualsiasi e-mail, purché vecchia di 180 giorni …tiranni…
  • È illegale importare spugne di dimensioni inferiori ai 4 pollici di diametro …discriminatori…
  • È proibito il riciclaggio di occhiali usati …spreconi…
  • La domenica sono proibite le Public Displays of Affection (Manifestazioni pubbliche di affetto) …e insensibili…
  • Chiunque può lasciar pascolare le sue pecore o le sue vacche sui giardini o terreni pubblici sempre a eccezione della domenica …ma generosi!

volete leggere di più? che aspettate a correre su Amazon dove trovate il volume sia in cartaceo che ebook anche in lettura gratuita con KindleUnlimited


Leggi anche gratis i miei libri:

Passeggiando tra le favole… è una serie di romanzi fantastici che ripropongono le fiabe classiche in chiave moderna e contemporanea interpretate dell’autrice.
Questo cofanetto contiene i primi due libri della serie già editi e disponibili anche singolarmente su Amazon (sia in cartaceo che in ebook, anche gratis con KindleUnlimited).

Volume 1 – I lupi di Central Park, rivisitazione della favola classica di Cappuccetto Rosso da cui l’autrice ha preso ispirazione traendone però un’interpretazione del tutto personale in chiave fantasy young adult.
Volume 2 – Hans, Greta e la strega del marzapane, rivisitazione della favola classica di Hänsel e Gretel da cui l’autrice ha tratto un’interpretazione del tutto personale in chiave horror.

Pubblicità

Pubblicato da Cecilia S.D. Rossi

Fondatrice e Caporedattore del magazine Il salotto di Ceci Simo. Si occupa prevalentemente di SOCIALE e DIRITTI UMANI e coordina il lavoro dei responsabili di Rubrica. Curatrice e coordinatrice del progetto di divulgazione culturale “Words & More Books” composto da: “Conoscere Sapere”, “Mos Maiorum”, “Parole & altro” e “Words & More Kids”. Ideatrice e responsabile di “C.S.D.R. Writing Services” che si occupa di servizi di scrittura, formazione e consulenza. Ideatrice del progetto per scrittori "GoPubDreams" consulenza editoriale per la pubblicazione e la promozione. Ideatrice del progetto "Impresa e&e" di consulenza e marketing destinato a piccole aziende e negozi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: