Christmas Gift: libri da mettere sotto l’albero di Natale

Buongiorno a tutti amici… se non avete ancora pensato cosa regalare (o cosa regalarvi) a Natale ecco il mio suggerimento… libri, libri e ancora libri… quale miglior dono per chi amate e anche per voi stessi? allora vi presento tutti i miei Christmas Romance, ce ne sono per tutti i gusti, dagli amori romanticissimi e casti fino alle piccanti avventure delle mie protagoniste (eh sì, anche a Natale quelle si ficcano nei guai)… tanti libri, tanti personaggi, tante avventure ma un denominatore comune (anzi due) l’amore che la fa da padrone e la magia della festa più bella dell’anno, il Natale…

Quest’anno a Natale scegli di mettere sotto l’albero un libro a base di amore e divertimento… tutti i miei libri sono disponibili su Amazon (anche in lettura gratuita con abbonamento KindleUnlimited)… non ti resta che scegliere il libro più adatto da regalare (ma anche da regalarsi 😉) ❤️


E ora che ne dite di dare un’occhiata per poter scegliere?

Londra. Quasi Natale. Hope Heartkindness si ritrova senza casa e, sapendo che il suo magro stipendio non le può assicurare di pagare un affitto, accetta l’offerta dell’amica Felicia di trasferirsi nel suo appartamento. Un grazioso appartamento al terzo piano di una piccola palazzina nella tranquilla Angels Street, proprio nel cuore del romantico quartiere di Hammersmith. La ragazza si ritrova così catapultata in una Londra al di fuori della frenetica City e circondata da pittoreschi e strani personaggi. La quiete in Angels Street è la caratteristica principale, quiete e riservatezza, due peculiarità che contraddistinguono tutti gli inquilini di quella palazzina. Soprattutto Mister Whitesmoke, eccentrico e insolito personaggio che vive dietro la porta accanto a quella di Hope e Felicia. Riservato, gentile, un vero gentiluomo d’altri tempi, anche un po’ fuori moda. Ma cosa nasconde realmente Daniel Whitesmoke? cosa si cela dietro la porta di quella silenziosa e misteriosa “Scuola di buone maniere” che l’uomo gestisce? Hope, come ogni brava giornalista in erba, decide di scoprirlo, anche perché quello strano personaggio, che lei è certa di non aver mai visto prima, le trasmette un’insolita e familiare sensazione… oltre alla intima certezza di avere un legame con lui che affonda le sue origini in un passato che Hope nemmeno ricorda. Ma Dio e tutte le schiere di angeli, lassù nel Regno dei Cieli, ha un disegno già stabilito per Hope, per Daniel e per tutti i personaggi che li circondano mentre la razza umana ignara di tutto si sta preparando a festeggiare un nuovo Natale.

E se Babbo Natale esistesse davvero? e se non fosse un dolce vecchietto ma un sexy schianto? magari pronto a farvi vivere un Natale decisamente piccante? Babbo Natale esiste. Questa è l’unica certezza che ha Faith Snow, giornalista di New York che, finalmente, dopo anni di stupidi e poco importanti articoletti per la testata per cui lavora, si ritrova per le mani una notizia bomba: non solo Babbo Natale esiste e lei ha scoperto il suo laboratorio al Polo Nord, ma anche il segreto che nessuno è mai riuscito a svelare: come riesce a consegnare regali in tutto il mondo in una sola notte. E come può una giornalista che punta alla prima pagina farsi scappare una simile opportunità? non può assolutamente perdere l’occasione. Così, nonostante il fermo divieto del suo capo, decide di intraprendere le sue personali ricerche per raccogliere prove e scrivere la sua storia. Ma il piano che ha studiato non va per il verso giusto e lei si ritrova, senza volerlo, in viaggio per una destinazione sconosciuta in Polo Nord dove scoprirà un’inaspettata verità su una delle figure più amate da grandi e piccini, sul dolce vecchietto dalla barba bianca che ogni notte della vigilia vola per l’intero globo a portare doni ai bimbi che lo attendono con speranza e fiducia anche se, in realtà, nessuno di loro lo ha mai visto veramente. Faith si ritroverà prigioniera di un mondo incantato, popolato da elfi e magia, dove scoprirà che Babbo Natale non ha decisamente l’aspetto che la pubblicità ci ha sempre propinato e, come se non bastasse, che Babbo Natale è molto, ma molto più umano di quanto si possa immaginare.


Chrissy è una interior designer che ha lasciato il piccolo paese di provincia, sconosciuto ai più, dove è nata, nonché i suoi amati genitori e la libreria del padre, dove è cresciuta, per vivere a Londra e dedicarsi all’arredamento d’interni. Chrissy è soddisfatta della sua vita e del suo lavoro soprattutto ora che sta per sposare l’uomo dei suoi sogni. Bruce Lee Wilson è bello, ricco, potente e innamorato ma prima di poter convolare a giuste nozze ci sono due ostacoli da superare: la snob, storica e aristocratica famiglia di lui e il Natale alle porte. E Chrissy si vedrà costretta ad affrontare entrambi per poter raggiungere il suo traguardo.
Così quando Bruce le propone di trascorrere le festività natalizie insieme a lui e alla sua famiglia nella loro dimora di campagna, la ragazza, seppur di malavoglia, accetta e parte per Sunflower’s Hill dove i Lee Wilson possiedono Wilson Court, dimora simile a un castello fiabesco e affacciata sul lago Wilson Lake. Il viaggio in treno da Londra a Sunflower’s Hill, però, riserva a Chrissy una sorpresa nonché un incontro inaspettato, quello con il misterioso Joseph. Un affascinante e provocante fotografo che, complice un guasto che costringe il treno a una sosta imprevista, sembra seriamente intenzionato a farla capitolare, impedendole di arrivare al sospirato altare insieme a Bruce. Una volta giunti a destinazione Joseph scompare lasciando in Chrissy la convinzione di non vederlo mai più. Il cuore, però, fa scherzi imprevedibili e le cose spesso non sono come appaiono, soprattutto quando si parla di sentimenti e di magia natalizia. E frequentemente un cuore irrequieto ha bisogno di trovarsi al centro di una tempesta improvvisa perché possa capire esattamente ciò che desidera e ciò che è giusto per essere felice. Tra equivoci, colpi di scena, baci, battibecchi e batticuori Chrissy si ritroverà a dover fare una scelta tra il posato, sicuro e prevedibile Bruce e il determinato e istintivo Joseph, entrambi intenzionati a occupare il posto principale nel suo cuore strapazzato dalla confusione.

Layla Kent ha venticinque anni, un passato difficile e si definisce un incrocio tra il Grinch e Scrooge (ma molto più carina). Disegna fumetti e adora il suo lavoro, anche se è costretta a illustrare le storie dell’autore di punta della casa editrice per cui lavora che si firma con lo pseudonimo Olrome. Non conosce la vera identità di Olrome ma lo detesta. Tollera a malapena le sorelle Blake, figlie della giovane vedova che occupa l’appartamento accanto al suo. Sopporta stoicamente Abigail Smith, la sua padrona di casa settantenne, donna decisamente sopra le righe. Odia visceralmente il suo vicino di casa Oliver Chrome, misantropo, scorbutico e riservato trentenne di cui nessuno conosce praticamente nulla. Ma, soprattutto, Layla odia il Natale. I buoni sentimenti che questa festa porta, le zuccherose musiche che si diffondono nell’aria, la spasmodica attesa della mattina di festa per aprire i pacchetti sotto l’albero, i dolci e la detestabile abitudine che hanno tutti di chiederle di essere felice quando per lei il Natale è solamente un giorno come tanti, per lo più carico di ricordi spiacevoli legati alla sua infanzia. Per tutti questi motivi Layla attraversa il periodo di festa ogni anno con rassegnazione e la segreta speranza che finisca prima possibile. Ma una cosa Layla la ama, il suo fidanzato Sam, bellissimo rampollo di una delle famiglie più in vista di New York che, proprio durante la festa più cool dell’anno ha intenzione di chiederla in moglie. Ed è solo per quella festa, per quella proposta e per Sam che quest’anno Layla ha cominciato a sperare forse di avere un Natale diverso, un Natale finalmente felice. A pochi giorni dalla festa più magica dell’anno però nella palazzina di soli quattro appartamenti alla periferia della Grande Mela accadrà qualcosa che muterà il destino di tutti i condomini. Tutto avrà inizio dalla conversazione di due bambine che vorrebbero un Natale speciale e dalla caparbietà di un gruppo di persone che decideranno di dare loro un inaspettato Natale… (il racconto è liberamente tratto dal romanzo di Louisa May Alcott “Cosa l’amore può fare”).

E non dimenticate di seguirmi sui miei social:

Pubblicità

Pubblicato da Cecilia S.D. Rossi

Fondatrice e Caporedattore del magazine Il salotto di Ceci Simo. Si occupa prevalentemente di SOCIALE e DIRITTI UMANI e coordina il lavoro dei responsabili di Rubrica. Curatrice e coordinatrice del progetto di divulgazione culturale “Words & More Books” composto da: “Conoscere Sapere”, “Mos Maiorum”, “Parole & altro” e “Words & More Kids”. Ideatrice e responsabile di “C.S.D.R. Writing Services” che si occupa di servizi di scrittura, formazione e consulenza. Ideatrice del progetto per scrittori "GoPubDreams" consulenza editoriale per la pubblicazione e la promozione. Ideatrice del progetto "Impresa e&e" di consulenza e marketing destinato a piccole aziende e negozi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: