Buona Festa del papà a tutti i miei papà di carta… e anche a quello in carne ed ossa

Un abbraccio ai miei papà di carta…

Walter in Tutta colpa del matrimonio e Archie in Tutta colpa di San Valentino

e naturalmente auguri anche al mio papà reale, quello in carne ed ossa…

e dopo gli auguri di rito, giusto per fare quattro chiacchiere con voi ho deciso di riproporvi una notizia che è un po’ datata (2017 per la precisione) ma che secondo me merita di essere ripresa e dedicata a tutti gli uomini, soprattutto a quelli appassionati del fai da te… e per fare ciò foglio riproporvi uno stralcio di un vecchissimo articolo che ho pubblicato proprio in quel periodo che contiene la notizia ma soprattutto la mia elaborazione del fattaccio… una sorta di amarcord o tuffo nel passato (il mio almeno). Eh sì mi sa che questa quarantena mi sta facendo uscire di testa, però concedetemi di sbroccare tanto in fondo lo faccio solo con voli pindarci della mia fantasia, non faccio male a nessuno, al limite vi strappo qualche sorriso, che male non ha mai fatto…

E ora sgancio la bomba con una notizia che farà saltare sulla sedia tutti gli amanti del fai da te (papà e non): l’IKEA ha eliminato le viti (non dalla faccia della terra naturalmente, solo dalla sua nuova collezione di arredi). Sì, avete sentito bene. Il colosso svedese ha totalmente eliminato le viti e i bulloni dalla sua nuova collezione di arredi. Si monta tutto a incastro grazie a un nuovo tipo di giunto (credo perno a cuneo, cuneo a perno, giunto al punto, non ho capito bene ma, d’altronde di fai da te io ne capisco un piffero).
Secondo le nordiche menti geniali si potrà montare un tavolo in soli 3 minuti. Ma gli svedesi si rendono conto che stanno parlando di uomini italiani? dilettanti allo sbaraglio che credono di essere capomastri e si cimentano nelle imprese più ardue. Tipo, lui arriva in cucina: «Amore ho deciso di costruire una casetta sull’albero per i bambini» e lei estrae la testa dal forno (non si sta suicidando sta solo pulendo il forno come ogni brava massaia, tranne me ovviamente) e lo fissa con occhi sbarrati: «Ne sei sicuro?». «Ormai il legno per me non ha più segreti» esclama lui raggiante sfoggiando la sua nuova tenuta da Bob l’aggiustatutto, con tanto di cintura stracarica di arnesi (dei quali per lo più ignora l’utilità ma fanno figo e, soprattutto, coprono il panzone da birra e fritti che è cresciuto negli ultimi anni), maglietta smanicata (già sporca di grasso che fa vissuto) e tutina di jeans con tanto di bretelle che lo fa sembrare la brutta copia di Super Mario Bros. E con tono sussiegoso esce dalla cucina come Batman che è stato chiamato a Gotham city per sbaragliare un cataclisma.
Morale della favola. Dopo tre settimane il forno sarà stato pulito almeno 15 volte (perché la lei di turno nel frattempo non si è fermata dal lavorare nemmeno un istante, dentro e fuori casa), l’albero sfrondato per i folli tentativi di installarci una casetta, quella che doveva essere una casetta sarà diventata una cassetta nel senso che è stata abbandonata in un angolo del giardino ed è diventata un bagno pubblico per gli animali che transitano (con tanto di porcospino che sfoglia un quotidiano e non fa entrare nessuno se prima non lascia un’offerta, bacche o roba simile). E il nostro Bob l’aggiustatutto ha trovato un altro idolo: Rocco Siffredi e si sta preparando per sostenere il provino per Mio marito davanti, dietro tutti quanti (produzione indipendente) dopo essersi fatto lobotomizzare (pardon, dopo essersi fatto una cultura) da YouPorn.

Ma signor IKEA, ovunque lei sia nell’alto dell’Europa, come le è venuto in mente? non si rende nemmeno conto dei danni che procurerà la sua idea sui cervelli e sul testosterone dei nostri uomini. Ma soprattutto le conseguenze nei tempi a venire… a questo punto però devo spendere un pensiero e una parola di conforto anche per un altro papà: Walter di Tutta colpa del matrimonio. Come farà a sopravvivere senza le viti ma, soprattutto, senza le brugole!


per chi volesse conoscerli anche i miei papà di carta sono disponibili con i rispettivi romanzi su Amazon in formato cartaceo ed ebook (anche in lettura gratuita con abbonamento KindleUnlimited)


tutti i miei romanzi sono disponibili su Amazon in cartaceo ed ebook (anche in lettura gratuita con abbonamento KindleUnlimited) cliccando qui:

cropped-geralt-book-4576326_1920bis.jpg

Pubblicità

Pubblicato da Cecilia S.D. Rossi

Fondatrice e Caporedattore del magazine Il salotto di Ceci Simo. Si occupa prevalentemente di SOCIALE e DIRITTI UMANI e coordina il lavoro dei responsabili di Rubrica. Curatrice e coordinatrice del progetto di divulgazione culturale “Words & More Books” composto da: “Conoscere Sapere”, “Mos Maiorum”, “Parole & altro” e “Words & More Kids”. Ideatrice e responsabile di “C.S.D.R. Writing Services” che si occupa di servizi di scrittura (writing, ghostwriting, copywriting, editing e proofreading) e di formazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: