E siamo arrivati anche a novembre, lasciato alle spalle Halloween ora ci si prepara al periodo più bello dell’anno, quello delle feste natalizie. Periodo in cui ho deciso di inaugurare il mio nuovo sito dove potrete leggere tutte le novità e gli sproloqui che mi saltano in testa. Periodo di dolcezza, di amore, di amicizia, di buoni sentimenti ma anche di parenti noiosi che non si fanno vivi per tutto l’anno poi si ricordano improvvisamente che esisti, di dolci che ti inducono in tentazione e poi di lasciano un amaro in bocca dovuto al senso di colpa per aver ceduto, di regali, di auguri e di allegria. Il Natale festa dei bambini ma anche dei grandi, diciamocelo, che anche se fanno i duri dichiarando che non credono alle feste comandate, non credono a Babbo Natale e ai buoni sentimenti e poi vedi luccicare una lacrimuccia sulle loro guance quando l’aria si riempie di musiche natalizie, la televisione si popola di film a base di buoni sentimenti e lieto fine e si ritrovano tra le mani un pensierino dalla persona da cui mai si sarebbero aspettati un minimo di attenzione. Insomma il Natale esiste e non possiamo negarlo, come non possiamo negare che ci entra dentro e volenti o nolenti ci contagia con tanta voglia di essere felici e di sperare.E confesso che quest’anno anche io, cinica e disincantata, sono caduta nella rete dell’atmosfera natalizia fatta di dolcezza, bellezza e tanto amore che pervade l’aria e mi sono lasciata andare alla preparazione di una strenna natalizia per tutti i miei lettori, così è nato Tutta colpa di Natale, la storia di Chrissy che grazie al Natale vedrà la sua vita cambiare inesorabilmente, improvvisamente e inaspettatamente… mentre il suo cuore è diviso tra Bruce e Joseph la neve scende dal cielo insieme alla magia di un Natale ormai alle porte.
Tutta colpa di Natale sarà disponibile dal 15 novembre in cartaceo ed ebook (anche in lettura gratuita con abbonamento KindleUnlimited) ma per chi non vuole aspettare è già disponibile per il pre-order su Amazon. Il romanzo contiene anche il racconto inedito del primo incontro, nonché del primo Natale, di due personaggi che già i miei lettori conoscono, sto parlando di Tricia e Nathan, protagonisti di Tutta colpa del matrimonio.